Vongole e cozze all’acqua pazza
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di vongole veraci
1 kg di cozze
2 spicchi di aglio
prezzemolo fresco
olio extravergine
1 kg di cozze
2 spicchi di aglio
prezzemolo fresco
olio extravergine
peperoncino fresco
acqua
sale
acqua
sale
2 bicchieri di vino bianco secco
pepe bianco
4 pomodori cuore di bue
200 gr. di datterini
pepe bianco
4 pomodori cuore di bue
200 gr. di datterini
- Pulire le cozze dalla barbetta laterale e dalle impurità sul guscio sotto un filo d’acqua.
- Mettere a spurgare le vongole veraci in acqua e sale.
- Ricavare l’acqua dai cuore di bue scottando i pomodori e disponendoli su una garza alimentare dopo avarli tagliati a metà e pelati.
- Dovremo ottenere un’acqua quasi trasparente.
- Tagliare i datterini a pezzetti piccoli e regolari.
- Ricavare l’acqua delle cozze e l’acqua delle vongole disponendo i frutti di mare in un ampio tegame al coperto. Filtrare e lasciare al caldo i frutti nei loro gusci.
- Preparare due fondi di aglio, olio e peperoncino sempre in due tegami diversi con un trito di prezzemolo fresco (solo il gambo).
- Saltare singolarmente i frutti di mare creando prima “l’acqua pazza” che nasce dall’unione del fondo di aglio e olio, con l’acqua delle vongole e delle cozze, una nota di acidità (vino bianco) e l’acqua di pomodoro.
- Infine quando i rispettivi fondi si saranno leggermente ridotti e saranno bollenti unire le cozze e le vongole nei loro tegami e i pomodorini freschi.
- Serviamo il composto unendo i due fondi e ovviamente anche le cozze e le vongole lasciate nel loro guscio, ottenendo un guazzetto abbastanza brodoso. Speziare con pepe bianco e un giro d’olio evo. Non serve sale.
Vota: