
Zuppa di patate, zucchine e fiori di zucca, con brodo e polpettine di scorfano
FAI LA SPESA!
Ingredienti per 4 persone:
per il brodo e le polpettine di scorfano:1 chilo di scorfano freschissimo
500 gr. di gamberetti
1 litro di acqua
1 gambo di sedano
prezzemolo fresco
qualche pomodoro datterino
2 carote
3 patatine novelle
1 cipolla Ramata
1 limone bio
1 arancia bio
sale marino
pepe bianco
vino bianco secco
per le verdure:
4 patate a pasta bianca
5 zucchine
400 ml di acqua
1 spicchio d'aglio
peperoncino fresco
1 filetto di acciuga
sale
pepe bianco
20 fiori di zucca
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
- Preparare un brodo di pesce con un fondo di sedano, carota, cipolla, qualche patata novella, in cui far sfrigolare la testa e le lische dello scorfano.
- Sfumare con un buon vino bianco secco, aggiustare di sale e di pepe.
- Aggiungere acqua che da parte sarà già arrivata ai primi accenni di bollore.
- Completare la cottura del brodo per almeno 3 ore, filtrare e lasciare in caldo.
- Tagliare le patate a tocchetti regolari dopo averle pelate.
- Sfilettare a crudo lo scorfano ricavandone la polpa.
- Irrorarla con gocce di olio di oliva, salare, aggiungere pepe bianco e prezzemolo tritato.
- Cospargere il battuto di scorfano con zeste d’arancia e di limone.
- Formare delle polpettine di scorfano, con le mani leggermente umide, a cui aggiungere la polpa delle patate schiacciata con la forchetta ricavata direttamente dal brodo di pesce.
- Tagliare altre patate a tocchetti regolari dopo averle pelate.
- Tagliare le zucchine a tocchetti della medesima dimensione delle patate.
- Lavare i fiori di zucca, separarli dallo stelo.
- Conservare qualche gambo che provvederemo a sfilettare eliminando la parte più pungente.
- Far soffriggere le patate in un fondo di olio, aglio, peperoncino, un filetto di acciuga, gambi di prezzemolo fresco tritati.
- Aggiustare di sale e di pepe.
- Stufare con acqua calda, poca.
- Lasciare che l’acqua si asciughi e porti a cottura le verdure.
- Versare le verdure nel brodo di pesce bollente.
- Aggiungere i fiori e lasciarli amalgamare a fiamma spenta.
- Servire il brodo di pesce e verdure con le polpettine di scorfano e patate, irrorandole ancora con brodo caldo.
"I segreti del Cuoco":
Protagonista di ricette gustose, lo scorfano ha carni compatte e piene di sapore, ingrediente base in molte ricette tradizionali. Straordinario per ricette gourmet.
Vino in abbinamento:
Trebbiano d'Abruzzo, Bianco
Vota: