
Zuppetta di fiori di zucca, patate e zucchine, con alici fresche e capperi croccanti
FAI LA SPESA!
Ingredienti per 4 persone:
300 ml di acqua5 patate a pasta gialla o bianca
4 zucchine fresche tipo romanesche
10 fiori di zucca freschi
sale
pepe bianco
2 spicchi di aglio rosso o bianco
2 cucchiai di olio extravergine
peperoncino fresco
qualche gambo di prezzemolo
foglie di prezzemolo per la decorazione
10 alici freschissime
sale grosso
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
- Pulire i fiori di zucca, eliminando il pistillo e il polline.
- Lavare delicatamente i fiori per eliminare le impurità, metterli ad asciugare su un telo di lino, tagliarli a tocchetti grossi.
- Affettare le patate dopo averle sbucciate, realizzando dei tocchetti non molto piccoli.
- Scaldare l’acqua da parte senza salarla.
- Affettare le zucchine a dadini mettendo in risalto la parte verde.
- Schiacciare due spicchi di aglio ed eliminare la buccia.
- Pulire le alici, eliminando la testa e tirando via la spina centrale tagliandola all’ultimo stadio con una forbicina per lasciare la coda.
- Riporre le alici a sanificare in abbattitore e farle scongelare a temperatura ambiente.
- Far sudare l’aglio con due cucchiai di olio, qualche gambo di prezzemolo, peperoncino fresco.
- Eliminare l’aglio e il prezzemolo e aggiungere le patate.
- Farle rosolare, a fiamma moderata, aggiungere le zucchine e poi l’acqua calda e far stufare.
- Aggiustare di sale e di pepe e solo alla fine aggiungere i fiori di zucca che devono rosolare a fiamma spenta.
- Composizione del piatto: disporre la zuppetta in un piatto fondo, aggiungere le alici fresche che precedentemente avremo messo a marinare per 50 minuti sotto sale doppio che poi elimineremo. Lasciare le alici a mollo nel brodetto per un paio di minuti prima di servire. Unire i capperi dissalati che avremo reso croccanti in forno a 200 gradi per 20 minuti abbondanti. Profumare il piatto con prezzemolo fresco.
"I segreti del Cuoco":
Il pesce azzurro è sempre a rischio anisakis. Usare un abbattitore domestico è sempre consigliabile quando si vogliono consumare alici fresche.
Vino in abbinamento:
Sangiovese Superiore, Emilia
Vota:
1 Commento