
Millerighe con ricciola, pancetta, datterini…e sakè
FAI LA SPESA!
Ingredienti per 4 persone:
300 gr. di millerighe15 pomodorini datterini
50 gr. di pancetta affumicata
un mazzetto di fiori di zucca
olio evo
sale
pepe
3 cucchiai di mirin
Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
- Pulite la ricciola, sfilettatela, ottenete dei cubetti abbastanza grandi come dimensione, marinateli nel lime, nello zenzero, nel pepe verde, nel mirin per circa una mezzora.
- Fate dorare la pancetta, tagliata a cubetti, in padella senza olio. Tenetela da parte.
- Ora cuocete velocemente i pomodorini che hanno bisogno davvero di stare pochissimo sul fuoco con uno scalogno e dell’olio.
- Uniteci la pancetta cotta a parte e i cubetti di ricciola marinata. Lasciate insaporire per pochissimi istanti.
- Scolate la pasta al dente e prima di scolarla preparate un trito con i fiori di zucca e il prezzemolo.
- Saltate la pasta con la ricciola e i pomodorini in padella unendovi le verdure.
"I segreti del Cuoco":
Il mirin, vino di riso dolce da cucina, tipico elemento della cucina giapponese, esalterà le note saline della ricciola.
Vino in abbinamento:
Verdicchio dei colli di Jesi, bianco
Vota: