Una particolarità di questo pesce è lo scheletro che è di colore verde. E’ un pesce visibilmente elegante e comune nel Mar Mediterraneo e ne è stata riscontrata una grossa concentrazione nello stretto di Messina.
Solitamente l’aguglia vive lontano dalle coste assieme ai suoi simili in banchi piuttosto affollati ma si avvicina alle coste per riprodursi. È predatore di piccoli pesci come le acciughe e le sardine. L’aguglia viene pescata con l’agugliara che è una rete a circuizione tipica della pesca professionale e permette una fruizione di questo pesce di tipo commerciale. E’ anche oggetto di interesse della pesca sportiva che utilizza diversi metodi, uno tra questi è lo spinning all’aguglia.
Dal punto di vista commerciale è abbastanza importante proprio per le sue ottime carni bianche, per la loro bontà e per per il suo prezzo abbordabile. Si vende sia fresca che congelata. Per pulire l’aguglia bisogna fare un’ incisione all’altezza del collo per togliere la pelle ed un’ incisione alla pancia per eviscerare le interiora. Essendo un pesce azzurro contiene grassi omega 3 che riducono il livello del colesterolo cattivo nel sangue.
Aguglia pesce elegante
© Copyright 2016 - Eure Internet Marketing & Advertising S.r.l. - P. IVA 02137040982 - Google+ - Siti amici - PubblicitÀ - Disclaimer - Modifica Impostazioni Privacy