
Orecchiette con mollica e platessa
200gr di filetto di platessa
1 fetta di pane del giorno prima (o 2 fette di pancarrè americano)
1 spicchio di aglio
Sale q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Prezzemolo q.b.
Pepe q.b.

Eliminare la crosta dalla fetta di pane e ridurre la mollica in piccoli cubetti. Disporre i cubetti appena tagliati in una padella antiaderente precedentemente riscaldata e farli tostare; distribuire un filo d’olio sul pane e farlo dorare per ulteriori due minuti, poi mettere da parte.
In un altro tegame, soffriggere due cucchiai di olio con uno spicchio di aglio precedentemente schiacciato con il palmo della mano; una volta pronto il sofritto, rimuovere l’aglio, aggiungere la platessa insieme a due cucchiai di acqua di cottura della pasta e lasciar cuocere qualche minuto a fiamma media.
Con un cucchiaio di legno sminuzzare la carne tenera della platessa in cottura, salare e pepare.
Una voltra al dente, scolare la pasta messa a cuocere in un’altra pentola, aggiungerla alla sugo di platessa, versare un mestolo di scqua di cottura e lasciar legare la pasta per qualche minuto.
Una volta mantecato il tutto, spegnere il fuoco, spolverizzare con il prezzemolo fresco, aggiungere il pane tostato, mantecare un’ultima volta e servire terminando con filo d’olio crudo, un po’ di pepe e ancora del prezzemolo fresco.