
Risotto alla marinara
250gr di calamari
250gr di seppie
500gr di cozze
500gr di vongole
250gr di gamberi sgusciati
1,2 l di brodo di pesce
3 spicchi d’aglio
1/2 cipolla
3 cucchiai di prezzemolo tritato
6 pomodorini di pachino pelati
1/2 bicchiere di vino bianco secco
6 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.

Mettere le vongole in acqua e sale per 2 ore circa, sciacquarle e farle sgocciolare.
Lavare le cozze, strofinandole con una spazzola di saggina e metterle in un tegame con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio ed un po’ di prezzemolo; appena aperte, sgusciarne alcune, filtrare il liquido emanato e tenerlo da parte; pulire i molluschi, lavarli bene e tagliarli ad anelli e a fettucce.
Mettere in un ampio tegame l’olio, 2 spicchi d’aglio, unire la cipolla tritata, i pomodorini; dopo averli fatti rosolare, aggiungere i molluschi e dopo 5 minuti versare il riso; farlo insaporire, bagnare con il vino e lasciar evaporare.
Unire i frutti di mare, il brodo di pesce e continuare la cottura, rimestando di tanto in tanto; a 5 minuti dalla fine aggiungere i gamberi, regolare di sale e pepe e cospargere il tutto di prezzemolo tritato.
Mantecare il risotto con un filo d’olio.
Per il brodo di pesce usare le teste dei gamberi e qualche pesce per brodetto (ad esempio gallinella – scorfano); far bollire il pesce in acqua leggermente salata assieme a 2 coste di sedano, 1 carota e 1/2 cipolla per 3 /4 d’ora circa.