
Gnocchetti di patate al limone con gamberi rossi
FAI LA SPESA!
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di patate rossesale
300 gr. di farina
1 uovo
pepe bianco
1 kg di gamberi rossi
olio extravergine
1 limone
sedano
carote
aglio scalogno
concentrato di pomodoro
prezzemolo
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
- Sgusciare i gamberi, separarli dalle teste e dai carapace, eliminare i budellini, lasciare le code.
- Marinare i gamberi con pepe bianco e gocce di succo di limone, un giro d’olio, coprire con pellicola, lasciare in frigo.
- Ricavare dai carapace e dalle teste (eliminando gli occhi che contengono acido fenico) una bisque, con il supporto di sedano, carota, cipolla, aglio, scalogno, un buon vino bianco e concentrato di pomodoro.
- La prima cosa da fare ora è preparare le patate: lavatele e, senza sbucciarle, mettetele in una pentola con dell’acqua salata e lasciatele bollire (per la preparazione degli gnocchi di patate vi consiglio di utilizzare delle patate farinose rosse). Ancora calde, sbucciatele, schiacciatele e mettetele su un piano di lavoro ben infarinato.
- Aggiungete un pizzico di sale, la farina e le gocce di succo di limone e impastate il tutto fino ad ottenere un composto compatto ma allo stesso tempo soffice.
- A questo punto aggiungete un uovo e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto senza grumi e compatto.
- Quindi, dividete l’impasto in tanti filoni dello spessore di 2-3 centimetri e iniziate a tagliare i vostri gnocchi riponendoli su una superficie o un vassoio infarinato.
- Fate ridurre la bisque almeno della metà.
- Saltare i gamberi con qualche cucchiaiata di bisque.
- Cuocere gli gnocchetti per 4 minuti in acqua bollente e salata.
- Saltare gli gnocchetti con i gamberi e impiattarli sotto una base di condimento. Decorare con prezzemolo fresco.
"I segreti del Cuoco":
Fare attenzione sempre ad eliminare gli occhi dalle teste dei gamberi quando si prepara la bisque
Vino in abbinamento:
Spumantino di Fiano, Campania
Vota: