
Salmone in crosta
2 rametti di rosmarino
Sale e pepe
2 spicchi d’aglio
Per la crosta occorrono:
500gr farina di grano duro
20gr di lievito di birra
1/ 2 bicchiere d’acqua tiepida
Sale
2 cucchiai d’olio

Iniziare la preparazione del piatto con l’impasto della pasta per la crosta, che dovrà servire per coprire interamente il pesce.
Sciogliere il lievito di birra con un presa di zucchero e un po’ d’acqua tiepida, quindi incorporare la farina, aggiungere ancora un po’ d’acqua, sale e lavorare l’impasto fino ad ottenere una pasta morbida ed elastica; aggiungere l’olio, lavorarla ancora per un paio di minuti, formare una palla e farla lievitare avvolgendola in un tovagliolo per 1’ora.
Pulire il salmone, lavarlo, asciugarlo e farcire il ventre con un rametto di rosmarino, sale, pepe e aglio; appena la pasta è ben lievitata, impastarla ancora un po’, quindi spianarla e distenderla appoggiandovi sopra il salmone insaporito con sale, pepe e rosmarino.
Avvolgere il salmone, chiudere bene i lembi della pasta, spennellare con un po’ d’olio, adagiare il pesce su carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
2 Commenti