
Scorfano al pomodoro, al profumo d’arancia
FAI LA SPESA!
Ingredienti per persone:
Uno scorfano rosso del Mediterraneo, freschissimo, da almeno 2 kgpepe bianco
sale
olio extravergine
aglio rosso (2 spicchi)
2 scalogni
1 bicchiere di vino bianco
1 arancia di Sicilia
prezzemolo fresco
4 pomodori Cuore di Bue
peperoncino freschi
300 gr. di pomodori da sugo (ciliegini e datterini)
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
- Eviscerare con cura lo scorfano, dopo averlo squamato, munendosi di guanti protettivi perchè la pelle di questo straordinario pesce è acuminata.
- Sciacquare in modo non invasivo, sotto l’acqua corrente, il pesce, con un filo di acqua fredda.
- Pelare l’aglio e lo scalogno, tritare abbondante prezzemolo e peperoncino fresco.
- Preparare l’acqua di pomodoro scottando i Cuore di Bue, pelandoli e poggiandoli su un colino su cui avremo poggiato una garza alimentare.
- Realizzare un concassè con il resto dei pomodori scottandoli e privandoli della polpa e dei semi. (Non useremo in questo caso la loro acqua perchè è più acidula dell’altra).
- Preparare un fondo di olio, aglio, scalogno, peperoncino e prezzemolo tritato. Aggiungere lo scorfano e farlo rosolare, sfumare con un bicchiere di vino bianco e poi con il succo d’arancia fresco.
- Alzare il pesce e tenerlo da parte, aggiungere l’acqua di pomodoro, lasciar andare bene il fondo e unire di nuovo il pesce e l’abbondante concassè degli altri pomodori e terminare la sua cottura a fiamma bassa e al coperto.
- Aggiustare di sale e di pepe.
- Servire lo scorfano con altro prezzemolo fresco e zeste d’arancia.
"I segreti del Cuoco":
Lo scorfano rosso dei mari siciliani è il signore delle zuppe, dei guazzetti, dei primi piatti ricchi di sapore e semplicità, dove c'è sempre presente lo straordinario pomodoro del nostro sud italia.
Vino in abbinamento:
Vota: