
Tortino di polenta con spezzatino di pesce spada
250 gr di polenta bramata
80 gr di olive nere
1 cipollotto
200 gr di salsa di pomodoro cotta (classica)
1 mazzo di basilico fresco
1 cucchiaio di capperi
1 cucchiaino di zucchero
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Tagliare il filetto di pesce spada a cubi e riporlo in frigo in attesa del suo utilizzo [2].
In un paiolo di rame (o in una pentola di acciaio dal fondo spesso) mettere a bollire 1 lt di acqua salata, dopodiché, toglierla dal fuoco e unire delicatamente la polenta [3]. A questo punto, con un cucchiaio girare energicamente evitando il più possibile la formazione di grumi [4], rimettere sul fuoco e, a fiamma media, cuocere per circa 50 minuti continuando a girare. Passato il tempo anzidetto, ci accorgeremo che la polenta è pronta quando inizierà a staccarsi dalle pareti della pentola, formando un composto compatto [5].
Riempire velocemente 4 stampini oleati [6] che poi faremo riposare, avvolti in carta alluminio. In una padella oleata soffriggere il cipollotto tagliato a striscioline, le olive e i capperi [7].
Dopo circa 3 minuti, unire il pesce spada [8], dopo 2 minuti la salsa di pomodoro e continuare a cuocere per altri 2 minuti regolando di sale e zucchero [9].
Togliere i tortini di polenta dagli stampini e collocarli in un piatto fondo [10], sopra uno strato di condimento realizzato in precedenza e guarnire con un ciuffo di basilico fresco e un filo di olio extravergine di oliva [11]