
Capesante con melanzane
12 capesante 2 melanzane di media grandezza
aglio
8 pomodori san marzano
olio extravergine d’oliva
pangrattato
prezzemolo tritato
sale
pepe

Dopo aver aperto le capesante estraete la polpa bianca e la parte arancione ed eliminate la parte scura.
Conservate i gusci che userete poi per impiattare.
Tagliate la polpa a listarelle.
Fate soffriggere uno spicchio d’aglio e appena dorato aggiungete la polpa, salate e cuocete per 1 min.
Toglietela dal fuoco e lasciatela a raffreddare su carta assorbente da cucina.
Intanto tagliate a cubetti le melanzane e scottatele al vapore per 5 min circa.
Fate soffriggere uno spicchio d’aglio e aggiungete i pomodori tagliati a cubetti e dopo qualche minuto anche le melanzane e le capesante.
Salate, pepate e cuocete per altri 2 min.
Impiattate riempendo i gusci delle capesante con il preparato e coprite il tutto con pangrattato, prezzemolo tritato, un filo d’olio.
Fate gratinare in forno a 230°.
Le vostre capesante alle melanzane sono pronte per essere gustate.