Gamberi in panko bread tempura, con soia e miele di zagara di arancio

La "scuola nipponica" ci regala un secondo piatto d'autore facile da preparare e complesso solo nel concetto. Il gambero viene passato nella tradizionale pastella giapponese di farina di riso, poi viene arricchito da una straordinaria panure di pane e semi di sesamo. Il risultato in frutta è unico, incredibile. Viene servito poi con una salsina di miele, soia, zenzero e lime in cui intingere il crostaceo.

Layout 1
Layout 1
0 stelle in base a 0 recensioni
Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Ingredienti per 4 persone:
30 gamberi rossi freschi di medie dimensioni
10 cucchiai di farina di riso
3 cucchiai di farina 00
ghiaccio
acqua minerale gasata fredda
olio di semi di arachidi
300 ml di salsa di soia shoyu
2 cucchiai di miele di zagara di arancio ragusano
zenzero fresco
1 lime
300 gr. di panko bread
100 gr. di semi di sesamo bianco
pepe bianco
  • Pulire i gamberi dal caparace, eliminare la testa e il budellino interno.
  • Con un coltellino pareggiarli leggermente davanti, lasciare solo la coda.
  • Preparare una tempura con farina di riso e farina di frumento 00 in proporzione tre a uno, a cui aggiungere un cucchiaio di albume in polvere e acqua minerale gasata freddissima quanto basta per realizzare una pastella minimamente densa.
  • Il tutto va realizzato all’interno di una ciotola di inox freddissima e il composto va tenuto in frigo fino al momento della frittura in olio caldo.
  • Da parte occorre far sobbollire la soia con il miele di arancio in modo che quest’ultimo si sciolga e dia dolcezza. Poi aggiungere zenzero grattugiato fresco e succo di lime (qualche goccia). La salsina liquida servirà per intingere il gamberone caldo.
  • Da parte preparare una panure con semi di sesamo tostati e profumatissimi e panko bread. Aggiungere poi una nota di pepe bianco.
  • Quando l’olio sarà pronto, tuffare ogni singolo gambero senza sporcare la coda nella pastella che farà da collante.
  • Poi con le mani “gettare” la panure di pane e sesamo sul gambero.
  • Friggere i crostacei on olio bollente pochi secondi, il tempo in cui il gambero cuocia ma soprattutto il pane non bruci perchè il panko ha un punto di fumo molto basso.
  • Servire con la dipping sauce di soia, zenzero, miele d’arancio e lime.
Vota:
1 Stelle2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (No Ratings Yet)
Loading ... Loading ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere le nostre esclusive ricette!