
Lasagne al ragù di pesce spada
200 gr di farina di grano tenero
2 uova
800 gr di pomodorini pachino
1 mazzo di prezzemolo fresco
2 spicchi di aglio
200 gr di olive nere denocciolate
4 germogli di broccoletti cotti
400 gr di besciamelle
250 gr di pan trito tostato
1 cucchiaio di capperi
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Tagliare a cubetti il pesce spada [2], coprirlo con della pellicola trasparente e riporlo in frigo in attesa del suo utilizzo.
In un robot da cucina, versare la farina setacciata, le uova [3] e iniziare a impastare [4] fino a rendere il composto compatto, omogeneo [5] e, finita questa operazione, avvolgere con un foglio di pellicola e lasciare riposare per una quarantina di minuti in frigo.
Passato il tempo anzidetto, stendere la pasta [6] e realizzare dei rettangoli con l’aiuto di una rotella taglia pasta [7].
In una casseruola, brasare il pomodoro tagliato a pezzetti insieme al prezzemolo, all’aglio, all’olio, a un pizzico di sale [8] e lasciare cuocere a fuoco medio per una ventina di minuti circa.
A questo punto unire al sugo le olive, i capperi, il pesce spada e continuare a cuocere per altri 3 minuti, girando con un cucchiaio [9].
Trasferire il condimento in una ciotola capiente e in prima fase frullare con un minipimer fino a rendere il tutto omogeneo, unire il broccoletto [10] e continuare a frullare a piccoli strattoni per altri 10 secondi (l’importante che il sugo, mantenga una consistenza grumosa e non troppo liscia).
Procurarsi una teglia di alluminio e iniziare a creare gli strati di pasta e sugo alternandosi anche con alcuni cucchiai di besciamelle [11] e [12].
Arrivati all’ultimo strato, ricoprire col pan trito tostato uniformemente [13] e cuocere in forno a 180°C per una ventina di minuti.
Servire su un piatto piano con dei ciuffi di prezzemolo e un pizzico di pane tostato [14].