
Melanzana viola ripiena al salmone
4 melanzane viola di medie dimensioni
1 mazzetto di basilico fresco
8 pomodorini piccadilly
4 spicchi d’aglio
2 cucchiai di uva passa e pinoli
Olio extravergine di oliva q.b.
Zucchero q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Con uno coltello ben affilato, togliere la pelle dal filetto di salmone [2] e cubettarlo [3].
Con uno spilucchino, tagliare la melanzana dalla parte superiore, scavare entrambe le estremità per creare lo spazio per il ripieno [4] e la polpa ottenuta tagliarla a tocchettini [5].
In una padella antiaderente oleata, versare i cubetti di melanzana con un pizzico di sale, qualche foglia di basilico e soffriggere a fuoco medio per circa 4 minuti [6]. Appena i dadini di melanzana risulteranno quasi cotti, unire a questi i pomodorini tagliatati a spicchi [7] e dopo altri 2 minuti, il salmone a cubetti [8] e continuare la cottura per un altro minuto e spegnere la fiamma.
Trasferire il tutto in una ciotola di acciaio insieme all’uva passa, i pinoli e con un cucchiaio girare delicatamente [9].
Riempire le melanzane fino all’orlo, spolverare con un po’ di basilico tritato [10], chiuderle con la parte superiore e porre in una teglia rivestita da carta forno [11].
Cuocere a convenzione vapore per circa 50 minuti e una volta cotte, lasciarle riposare per circa un quarto d’ora prima di servirle. Passato il tempo anzidetto, porre le melanzane ripiene su un piatto piano e guarnire con del basilico fresco [12].
1 Commento