37 anni, giornalista, "fulminato" qualche anno fa dalla passione per la cucina, food blogger ed ex concorrente alle selezioni della seconda edizione di Masterchef, vi racconterà, in un percorso tra giornalismo e gastronomia, quanta gioia ci può essere nel decidere di dedicare la propria vita a un sogno. Un sogno a occhi aperti da inseguire. Un sogno tutto da vivere...
Ostrica Belon con clorofilla di prezzemolo e “granita di mare”
Entrèe di ostrica Belon su granita della sua acqua, irrorata con clorofilla di prezzemolo, gocce di succo di arancia rossa e di limone sfusato amalfitano, con sakura cress.
La qualità di un'ostrica straordinaria, "mare puro" in bocca, viene esaltata e valorizzata nella sua salinità da una clorofilla di prezzemolo dove l'equilibrio al palato è perfetto: l'amaro delle note di terra, l'acidità del limone, la dolcezza dello sciroppo d'acero. Compagni di viaggio straordinari per un entrèe d'autore.
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
Ingredienti per 4 persone:
10 ostriche Belon freschissime
1 kg di ghiaccio
germogli di sakura (ravanello rosso)
1 kg di ghiaccio
germogli di sakura (ravanello rosso)
1 kg di prezzemolo fresco
acqua minerale gasata freddissima
acqua minerale gasata freddissima
1 limone bio
1 arancia rossa
1 arancia rossa
- Separare delicatamente le ostriche dal guscio, aprendole con un coltellino e filtrando almeno due volte l’acqua, tenerla da parte.
- Tritare 500 gr. di ghiaccio con un cutter.
- Conservare la polpa delle ostriche sul ghiaccio all’interno di un abbattitore alla temperatura costante di 2 gradi.
- Tagliare i gambi del prezzemolo, dopo averli tenuti in acqua e ghiaccio, e passarli al cutter con il resto del ghiaccio e l’acqua minerale freddissima.
- Filtrare con una garza, ottenere un liquido purissimo e pulito, aggiungere il succo di arancia rossa e quello del limone.
- Unire al composto 2 cucchiaini di acqua delle ostriche.
- Con il resto dell’acqua e con ghiaccio pulito formare sempre al cutter una granita finissima salina di acqua di ostriche.
- Composizione del piatto: disporre la granita di acqua di ostrica al centro di un piatto concavo.
- Aggiungere il guscio dell’ostrica sopra la granita con la polpa del frutto riposta delicatamente all’interno.
- Irrorare con la clorofilla di prezzemolo.
- Decorare con i germogli di ravanello.

Alfredo Iannaccone
Vota: