
Paccheri mediterranei con cannolicchi
600 gr di cannolicchi
400 gr di pomodorini
1 cipollotto fresco
2 spicchi d’aglio
1 ciuffetto di prezzemolo fresco
4 germogli di basilico fresco
1 cucchiaio di granella di pistacchio tostato
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Peperoncino q.b.
Zucchero q.b.

In un tegame antiaderente, brasare in olio extravergine di oliva, il pomodorino con la cipolla, l’aglio, il prezzemolo, regolando di zucchero e un pizzico di sale [2]. Mentre cuoce il sugo, lavare i cannolicchi e trasferirli in una pentola coprendoli per metà con acqua corrente [3]. Appena inizieranno a schiudersi, spegnere la fiamma e coprire, lasciando riposare per circa 3/5 minuti. Passato il tempo anzidetto, scoprire e verificare che tutti i cannolicchi si siano aperti [4]. Sgusciare i mitili [5]e tagliarli a cubetti, ricordandosi di lasciarne 4 interi che utilizzeremo per guarnire il piatto finito [6]. In una padella, scottare in olio per pochi secondi i cannolicchi, profumandoli con delle foglie di basilico fresco e uno spicchio di aglio in camicia schiacciato [7]. In abbondante acqua salata, cuocere i paccheri e ancora al dente, scolarli direttamente sulla salsa di pomodorino precedentemente realizzata e i cannolicchi a cubetti scottati [8]. Servire su un piatto piano bollente, guarnendo con un germoglio di basilico e un cannolicchio in guscio rigenerato nella sua stessa acqua di cottura per pochi secondi [9].
1 Commento