
Panzerotti di pasta ripieni di palamita su zuppa di ceci
200 gr di farina di grano tenero
2 uova
400 gr di ceci lessi
1 mazzetto di prezzemolo fresco
1 cucchiaio di peperoncino in polvere
250 gr di patata cotta
200 ml di acqua di cottura delle patate
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Sfilettare e spinare la palamita [2] e [3] e realizzare dei tocchetti.
In un robot da cucina, versare la farina setacciata, le uova [4] e iniziare a impastare [5] fino a rendere il composto compatto, omogeneo [6] e, finita questa operazione, avvolgere con un foglio di pellicola e lasciare riposare per una quarantina di minuti in frigo. In una padella antiaderente con un filo d’olio, scottare la palamita per circa 1 minuto [7].
Una volta eseguita questa operazione tagliarne circa 300 gr a cubetti e l’altra parte trasferirla in una ciotola e sminuzzarla con una forchetta con un po’ di sale [8].
A questo punto, con la sfogliatrice stendere la pasta [9], fino a raggiungere lo spessore desiderato.
Procurarsi un coppa pasta rotondo e tagliare l’impasto formando dei dischi che abbiano un diametro di circa 5 cm e, collocare al centro di esso una pallina di farcitura preparata in precedenza [10].
Chiudere il dischetto a portafoglio e sigillare con le punte di una forchetta e infarinare [11].
In una ciotola, frullare con un minipimer le patate con la sua acqua di cottura [12] fino ad ottenere una salsa liscia; aggiungere a questa i ceci, il prezzemolo tritato, un pò di sale e un filo d’olio [13] e tenere a caldo.
In abbondante acqua salata cuocere i panzerotti di pasta.
Una volta cotti, scolarli direttamente sui ceci e girare delicatamente per una ventina di secondi.
Servire su un piatto fondo caldo guarnendo con un ciuffo di prezzemolo, qualche tocchettino di pesce, un filo d’olio e un pizzico di peperoncino [14].