
Risotto agli scampetti
16 scampetti
250 gr di riso 2 pomodori
dado vegetale
cipolla
1/2 bicchiere di vino bianco secco
olio extravergine d’oliva
prezzemolo
sale
peperoncino in polvere
30 gr di burro

Lavate i crostacei e separate le teste, tutte le chele e il carapace di 3 scampi e lasciate cuocere in una pentola con acqua, dado vegetale, uno scampo intero e un trito di prezzemolo.
Lasciate cuocere il brodo fin quando non avrete ottenuto un buon fumetto di pesce.
Tenetelo in caldo.
Intanto tagliate il resto degli scampi a metà per il lungo fino a poco prima della coda (lasciate attaccate le 2 metà).
Tagliate i 2 pomodori a cubetti, fate un trito di cipolla e cuocete in una padella con poco olio e salate.
Dopo 10 min circa aggiungete gli scampi ed il prezzemolo tritato e fate stufare coprendo la padella per altri 5 min .
Riducete la polpa dei 3 scampi che avevate cotto nel brodo in un trito e aggiungetelo al sugo di scampi.
Insaporite con un pizzico di peperoncino e lasciate in caldo.
In una pentola fate stufare un trito di cipolla e tostate il riso.
Quando il riso avrà un colore dorato sfumate con il vino e poi coprite.
Aggiungete il fumetto di pesce mano a mano che il riso si asciuga fino a fine cottura.
Poco prima della fine cottura del riso aggiungete il sugo di scampetti preparato e continuate a cuocere.
Aggiungete il burro e mantecate per qualche istante prima di servire.
Il risotto agli scampetti é pronto per essere servito.