
Salmone al teriyaki
FAI LA SPESA!
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di salmone (filetto) fresco50 ml di salsa di soia
5 cucchiai di zucchero di canna
3 cucchiai di mirin
semi di sesamo
olio di semi di soia
3 zucchine
3 carote
500 gr. riso basmati
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
- Ricavare dal filetto di salmone, possibilmente abbastanza spesso, dei pezzi regolari.
- Riporli prima sotto vuoto e poi in abbattitore, preferibilmente questa operazione va fatta prima di tagliare il pesce, dal momento che “il taglio a freddo” nella cultura orientale è sempre consigliato per preservare la materia prima e la sua qualità.
- Marinare i tocchetti di salmone freddissimi con una marinade preparata con salsa di soia in cui abbiamo disciolto a caldo dello zucchero di canna (il composto va fatto raffreddare) e mirin. Il mirin è il sakè dolce da cucina, lo possiamo sostituire con un aceto di mele molto delicato aumentando però la dose di zucchero.
- Mentre il salmone marina, per almeno 2 ore, possiamo preparare nel cuoci riso o in pentola del riso basmati che lasciamo in bianco.
- Grigliare le zucchine e le carote, tagliando le prime a rondelle e le seconde a bastoncini.
- Recuperare il salmone marinato e cuocerlo delicatamente al wok.
- Far ridurre la marinatura e servirla sul pesce e sulle verdure.
- Decorare il salmone con semi di sesamo tostati.Servire con il riso basmati.
"I segreti del Cuoco":
Letteralmente Teriyaki significa: Teri=lucido, splendente e Yaki=cotto al grill. La patina lucida viene data dalla salsa.
Vino in abbinamento:
Pignoletto Frizzante, Emilia
Vota: