
Tortelli con fasolari su vellutata di patate al prezzemolo
200 gr di farina di grano duro
2 uova
300 gr di patate lesse
400 ml di acqua della cottura delle patate
1 mazzo di prezzemolo
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Lavare i fasolari e trasferirli in un tegame per farli schiudere a fiamma media [2].
Raccogliere l’acqua rilasciata e filtrarla in un colino a maglia fine, mettendo se è il caso anche un foglietto di carta da cucina, per trattenere eventuale sabbia [3].
In un robot da cucina mettere la farina, le uova [4], e impastare [5] fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo [6].
Finita questa operazione, avvolgere l’impasto con un foglio di carta trasparente e lasciare riposare in frigo per una quarantina di minuti circa.
Nel frattempo, con un minipimer, frullare le patate nella loro acqua di cottura [7], salare, aggiungere del prezzemolo tritato e frullare per altri 10 secondi.
Sgusciare parte dei fasolari e tagliarli a cubetti [8] che utilizzeremo per farcire la pasta.
Con la sfogliatrice stendere la pasta [9], fino a raggiungere lo spessore desiderato.
Procurarsi un coppa pasta rotondo e tagliare l’impasto formando dei dischi che abbiano un diametro di circa 5 cm [10] e collocare al centro di esso un mucchietto di cubetti di fasolari [11].
Una volta farcita la pasta, chiudere a portafoglio, prendere le due punte con i pollici e gli indici, portare verso il centro [12] e sigillare facendo una leggera pressione [13].
In abbondante acqua salata, bollire la pasta e, ancora al dente, scolarla in una ciotola con un filo d’olio e girare delicatamente per una ventina di secondi.
Servire i tortelli su un piatto fondo caldo con alla base la vellutata e guarnire con qualche fasolaro, un ciuffo di prezzemolo e un filo d’olio.