Pizzelle di lievito madre e patate, con parmigiano e baccalà
"La pizzella cresciuta" di scuola napoletana, impreziosità dalla forza e dalla leggerezza del lievito madre ed esaltatata dall'ingrediente principe, il baccalà, che abbinato al parmigiano, nella classica e intramontabile frittura, conquista i palati e i cuori.
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
Ingredienti per persone:
1 kg di merluzzo nordico dissalato
pepe bianco
prezzemolo fresco
1 litro di olio di semi di arachidi
pepe bianco
prezzemolo fresco
1 litro di olio di semi di arachidi
30 gr. di lievito madre fresco
10 cucchiai di farina 00
5 cucchiai di farina di patate (o in alternativa fecola di patate)
acqua fredda
10 cucchiai di farina 00
5 cucchiai di farina di patate (o in alternativa fecola di patate)
acqua fredda
Per la maionese
2 tuorli a temperatura ambiente
250 ml di olio di semi
3 gr. di aceto
25 ml di succo di limone
2 tuorli a temperatura ambiente
250 ml di olio di semi
3 gr. di aceto
25 ml di succo di limone
- Mischiare le due farine.
- Lavorare il lievito fresco con un pò di acqua tiepida.
- Aggiungere il lievito alla farine e l’acqua abbondante, fino a formare una pastella densa.
- Lasciare che raddoppi di volume in frigorifero per almeno 6 ore.
- Tagliare il baccalà a tocchetti dopo aver eliminato la pelle.
- Peparlo e tenerlo da parte in frigo.
- Preparare una classica maionese “montando” i tuorli, aromatizzati al limone e tipiedi con l’olio di semi a filo.
- Aggiungere l’aceto e tenere anch’essa in frigo.
- Portare l’olio a 140 gradi.
- Tuffare il baccalà nella pastella, un pezzo alla volta, e immergerlo nell’olio bollente.
- Cuocere finchè la pastella non diventa dorata e croccante.
- Servire con limone fresco a spicchi e prezzemolo, accompagnati dalla maionese.
Vota: