
Ventresca di tonno con salsa agrodolce di arancia
FAI LA SPESA!
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di ventresca di tonnofinocchietto selvatico
2 cetrioli dolci
5 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiaini di zucchero di canna
2 cucchiai di sakè da cucina (mirin)
3 arance tipo Tarocco
2 cucchiai di miele di zagara di arancio
10 cucchiai di aceto di mele
peperoncino fresco
2 gambi di barbabietola fresca
Difficoltà:

Preparazione:
Cottura:
- Abbattere la ventresca (48 ore a -24 o in alternativa 96 ore in congelatore).
- Affettare la ventresca, da freddissima, con un taglio regolare (medesima dimensione e spessore) dopo aver tolto la pelle.
- Disporre la ventresca in frigo coperta da pellicola.
- Preparare una marinatura con salsa di soia, sakè e aceto di mele.
- Deve essere altrettanto fredda come il tonno, quindi va riposta in frigo.
- Tagliare il cetriolo a fettine, riporre sempre nel frigorifero.
- Pelare le arance al vivo.
- Decomporre le arance (due) in un pentolino a fiamma bassa con miele (2 cucchiai), zucchero (2 cucchiaini) e aceto (5 cucchiai).
- Aggiungere peperoncino fresco.
- Marinare la ventresca molto delicatamente.
- Disporre il pesce sulla salsina di arancia, decorare con riccioli di gambi di barbabietola e i cetriolini irrorati da qualche goccina di aceto.
"I segreti del Cuoco":
La ventresca è la parte del tonno più particolare a buon mercato, la migliore per cotture delicate ma anche per crudi ricchi di sapore e sapidità. Oggi proponiamo una ventresca abbinata ad una marmellata di arance agrodolce-piccante, un antipasto ma perchè no anche un secondo piatto leggero, buono e ricco di colore.
Vino in abbinamento:
Greco di Tufo, Bianco, Campania
Vota: