Un po' me la tiro, ma ho consapevolezza della mia ignoranza. Conoscere tutto ciò che produce ogni anno Enotria è impossibile.
Ne consegue che il tuttologo del vino deve ancora nascere. Lo snob che s[...]
Dall'onesto Sorbara frizzante al pretenzioso, ma prestigioso Franciacorta Riserva rosè extra brut Cuvée Annamaria Clementi 2004 di Cà del Bosco.
Due mondi che più diversi non potrebbero essere, due m[...]
Un vino onesto (dai 5 ai 10 € in enoteca), buon compagno di merende e, nel caso dei Sorbara, soprattutto in estate, facilmente abbinabile ai vati guazzetti e pesci insaporiti cotti in padella o forno.[...]
Un po' di orgoglio nostrano, buon antidoto ai filofrancesi tout court. Ok, fanno grandi vini, alcuni irraggiungibili (vedi Borgogna), ma spesso la fregatura è dietro l'angolo (vedi Borgogna).
Duemila[...]
Solo questione di tempo. Invasi da buone banalità dai nomi blasonati: cabernet, merlot, chardonnay... più o meno vanigliati, più o meno legnosi. Ma mai, i cinesi, riusciranno
a proporre un Moscato d'[...]
Dipende dal film. Non sempre ha ragione maciste, anzi! E' solo più grosso. Mai dare per scontato che un vino più muscoloso sia pure più buono. E' un parametro come un altro. L'eleganza è la chiave giu[...]
Il vino più buono del mondo nasce nell'isola che non c'è. La donna più bella pure. Solo colori diversi, emozioni diverse. Se proprio vogliamo dare un'etichetta al vino più buono vi accontento: è quell[...]